Come nasce ABIO Firenze

 

ABIO Firenze ha sede operativa presso l'Ospedale Pediatrico Meyer.

Nasce come distaccamento con il supporto di Fondazione ABIO Milano nel Marzo 2001 per procedere verso l'autonomia gestionale che si concretizza l’8/07/2002. Grazie al progetto Dash "Ospedale Amico", in collaborazione con ABIO, furono arredate due sale d'attesa al primo piano del Centro Ambulatoriale Meyer di via Pico della Mirandola, ormai trasferito all'interno della nuova struttura Meyer.

 

 


Le nostre attività

 

Il servizio dei nostri volontari ABIO ha luogo nelle zone d’attesa e locali comuni del piano terra (ambulatori e pronto soccorso) dove contribuisce all’umanizzazione dell’ambiente attraverso l’accoglienza dei bambini e dei loro genitori con attività ludiche o di carattere informativo.
Ogni associazione di volontariato presente nell’ospedale è dislocata in punti diversi della struttura e offre servizi diversificati.
Nei nostri punti accoglienza i bambini, durante le lunghe attese, possono intrattenersi con disegni, puzzle, giochi di socializzazione o semplicemente leggere un libro o scambiare due chiacchiere.

Oltre che in ospedale, ABIO organizza degli eventi fruibili a tutta la cittadinanza nel territorio fiorentino, per farsi conoscere e raccogliere fondi al fine di finanziare corsi di formazione per nuovi volontari, sostenere progetti per un ospedale a misura di bambino e fronteggiare le spese per l’acquisto del materiale necessario per svolgere il servizio al Meyer.